venerdì 31 gennaio 2014



Mafalda Arnauth de volta a Roma

15 febbraio ore 21

Auditorium Parco della Musica



Mafalda Arnauth "Terra da Luz"


Mafalda Arnauth è una delle voci più note del fado moderno, interprete chiave di un rinnovamento che ha avvicinato la musica tradizionale portoghese a un vasto pubblico, anche giovane, grazie alla varietà di temi che affronta nelle sue canzoni. «Nella mia musica - ha dichiarato - non si avverte la solita attitudine fatalista. C’è fado, ma senza ovvietà. Perché io non scrivo di fantasia, mi ispiro alla vita di tutti giorni».
Fin da molto giovane Mafalda Arnauth si trova trasportata nel mondo delle case di fado, dove molto velocemente si lascia trascinare dall’apprezzamento del pubblico. A 24 anni pubblica il suo primo album, che le fa ottenere la nomination ai Globes d’or come migliore interprete. Da allora è un crescendo di concerti e successi in tutto il mondo. Nel 2009 raggiunge definitivamente la notorietà anche in Italia grazie al linguaggio universale del cd-dvd “Flor De Fado”. All’Auditorium Parco della Musica Mafalda Arnauth porta i brani del suo ultimo album “Terra da Luz”, nel quale esplora nuove sonorità, ispirandosi al Portogallo e ai portoghesi, alle loro azioni e conquiste, alle loro grandi idee e ai loro sogni e mostrando ancora una volta la visione ottimista della Arnauth sull’attualità.


info: http://www.auditorium.com/eventi/5630821

mercoledì 22 gennaio 2014

Bello's em Roma



O antigo Ministro Conselheiro da nossa Embaixada junto do Estado italiano, Dr. Nuno Bello, e a sua mulher Ana, atualmente Cônsules Gerais de Portugal no Rio de Janeiro, regressaram à capital papalina para uma romagem de saudade...
Saudades muitas deixaram-nas aqui entre os seus amigos.
Bom regresso ao Brasil!

Céu


O nosso aluno e amigo FILIPPO BONAVENTURA enviou-nos há duas semanas esta belíssima imagem: um céu de ano novo!
Aqui publicamos e agradecemos ao Filippo com um abraço apertado...
E apesar deste céu ser tão diferente do da Mouraria, juntamos uma música que pela sua beleza austera julgamos assemelhar-se ao céu do Filippo!


FabricaIV. Esercizi di alleggerimento individuale ovvero Come ridono le formiche

Projeto acarinhado por Via dei Portoghesi, a esta FABRICA falta só um acento agudo no primeiro A para ser completamente portuguesa. 
Nela participam a nossa grande e querida amiga lusófila ISABELLA MANGANI e outros novos amigos... Aconselhamos vivamente!!

https://www.facebook.com/events/382606548549764/



FabricaIV. 
Esercizi di alleggerimento individuale 
ovvero 
Come ridono le formiche

Torniamo a casa, alla Libreria Tra le righe per alleggerirci e scrollarci di dosso la veste impegnata, fatta di brani di grandi capolavori mondiali e intensità musicali, piena di splendide canzoni per andare a vedere..."come ridono le formiche".....
Ovvero come anche le cose piccole possono aiutare quelle grandi a riacquistare il giusto peso.Si tratta di piccoli esercizi di "pop' esistenziale, di easing individuale, insomma un modo per trasformarsi da elefanti esistenziali a piccole operose e sorridenti formiche. Un esperimento, un tentativo, piuttosto audace, per il quale abbiamo bisogno di tanti fabricanti: Bruno Corazza, Livia Saccucci, ma anche Ilaria Viola, Chiarastella, Isabella Mangani e Stefano Donegà, Marina de Martino e ovviamente Francesca Romana De Berardis Gennaro Iaccarino, e Marco Paparella

Inoltre ci sarà la possibilità di rinnovare la tessera di Fabrica a Euro 3 per il 2014 e di informarsi sulle nostre attività.

Il posto è sempre quello, la birra di Mastro Mogetta anche e in più la possibilità di mangiucchiare qualcosa, tra piadine e polente c'è.
In più la torta per l'inizio di un nuovo anno fabricante è assicurata.

Insomma, non rimane che andare a vedere come ridono le Formiche!


QUANDO?
Venerdì 21 dalle ore 21:00

Dove?
Libreria Tra le Righe
Viale Gorizia 29, 00198 Roma

lunedì 20 gennaio 2014

Presentazione "SPAGNOLO IDIOMATICO", giovedì 23 gennaio

I nostri amici Secundí Sañé e Giovanna Schepisi presentano questo giovedì il loro Dizionario spagnolo-italiano di frasi idiomatiche, colloquiali e gergali. 

Um grande abraço muito amigo para ambos e muitos parabéns da Via dei Portoghesi!



Giovedì 23 gennaio ore 17,30-19
¡Eres un cielo!
presentazione del Dizionario spagnolo-italiano
di frasi idiomatiche, colloquiali e gergali
di Secundí Sañé e Giovanna Schepisi
Beatrice Parisi dialoga con gli autori

Casa delle Traduzioni
via degli Avignonesi 32 – 0645460720
casadelletraduzioni@bibliotechediroma.it


http://www.zanichelli.it/ricerca/prodotti/9788808068651/secund-sa-/spagnolo-idiomatico/

Secundí Sañé, Giovanna Schepisi
Spagnolo idiomatico
Dizionario Spagnolo Italiano di frasi idiomatiche, colloquiali e gergali
5000 voci, 26 000 frasi idiomatiche
2013

Se possiamo intuire il significato della frase a cielo abierto, non altrettanto possiamo dire per clamar al cielo, e se qualcuno ci dice ¡eres un cielo! oppure che calzas muchos puntos, dobbiamo offenderci o sentirci lusingati? La risposta è nello Spagnolo idiomatico, che registra oltre ventiseimila combinazioni di parole che insieme hanno assunto significati spesso molto distanti da quelli d’origine. Le traduzioni sono espressioni italiane equivalenti e di pari registro, che privilegiano la corrispondenza dei livelli d’uso rispetto all’equivalenza formale. Lo Spagnolo idiomatico si propone come un dizionario specialistico, a complemento dei dizionari bilingui tradizionali, ed è destinato soprattutto ai traduttori, ma anche a tutti coloro che desiderano approfondire la conoscenza e l’uso della lingua spagnola viva.

•  984 pagine
•  5000 voci 
•  26 000 frasi idiomatiche 
•  1300 proverbi 
•  2500 esempi 
•  1270 citazioni 
•  oltre 500 note etimologiche

Prólogo de Manuel Alvar Ezquerra
Catedrático de Lengua Española - Universidad Complutense de Madrid
Miembro Correspondiente de la Real Academia Española

lunedì 13 gennaio 2014

15 gennaio - Galleria IPSAR: Marie-Laure van Hissenhoven,”Trip Advise: Carrara - Roma"


La mostra ripercorre la via del marmo, da Carrara a Roma, che porta questo materiale dal suo originario luogo di estrazione fino alla sua più aulica destinazione. Il marmo degli antichi romani, del barocco, dell'età moderna e contemporanea attraverso l'interpretazione pittorica, scultorea e musiva.

Il Rettore dell’Istituto Portoghese di Sant'Antonio in Roma,
Mons. Agostinho da Costa Borges,

sotto l’alto patrocinio 
di S. E. l’Ambasciatore del Portogallo presso la Santa Sede
Dott. António de Almeida Ribeiro

ha il piacere di invitare la S. V.
all’inaugurazione della mostra

Trip Advise: Carrara - Roma
di
Marie-Laure van Hissenhoven
con
Caterina Vitellozzi e Cesare Nardi

che avrà luogo mercoledì 15 Gennaio 2014, alle ore 18.30
Istituto Portoghese di Sant'Antonio in Roma
Via dei Portoghesi, 6.


La mostra rimarrà aperta sino al 26 gennaio2013
dal mercoledì alla domenica, dalle 16.30 alle 19.30.


Istituto Portoghese di Sant'Antonio in Roma

Via dei Portoghesi, 2 - 00186 ROMA
Tel.: (+39)06 68 80 24 96
Fax: (+39)06 68 65 234

www.ipsar.org


http://www.ipsar.org/modules.php?name=News&file=article&sid=104
http://www.ipsar.org/modules.php?name=Calendar



giovedì 2 gennaio 2014

Isabella Mangani viaggia per mare tra le terre della cultura mediterranea


MEDITERRANEO, MARE NOSTRUM - ma di chi?

QUANDO
Mercoledì 8 gennaio 2014
Orario18.15

DOVE
Spazio 85, Via San Tommaso D'Aquino 85, Roma

Descrizione

MEDITERRANEO, MARE NOSTRUM - ma di chi?
...ovvero viaggio per mare tra le terre della cultura mediterranea.

L'associazione Fabrica sta diventando sempre più mobile! Stavolta, grazie all'associazione Civita, la puntata sul Mediterraneo e i marinai che lo solcano avrà luogo nella sala Spazio 85.

Vocals: Isabella-Mangani
Chitarra: Stefano Donegà
Piano e vocals: Bruno Corazza
Attrice mediterranea: Livia Saccucci
Attore mediterraneo: Gennaro Iaccarino
Direzione artistica: Francesca Caprioli e Isabella Mangani.

IMPORTANTE
I posti sono limitati. Prenotazione obbligatoria a: amicidicivita@civita.it

https://it-it.facebook.com/pages/Isabella-Mangani-Music-Page/331262090229544
http://www.civita.it/
https://www.facebook.com/fabrica.ars