Sabato, 18 marzo, ore 19.00, in Chiesa di Sant'Antonio dei Portoghesi:
CONCERTO DI PIANOFORTE 
Vasco Dantas 
F. Liszt (1811-1886):
“Tre Sonetti del Petrarca” da “Année de pèlerinage: II, Italia”, S.161:
- Benedetto sia il giorno (Sonetto 47)
- Pace non trovo (Sonetto 104)
- L’vidi in terra angelici costumi (Sonetto 123)
R. Wagner (1813-1883)/F. Liszt
"Tristano e Isotta: La morte di Isotta"
M. Ravel (1875-1937)
Gaspard de la Nuit
G. Gershwin (1898-1937)
Tre preludi
Vasco Dantas Rocha, è un giovane pianista portoghese nato nel 1992, avendo conseguito con distinzione la laurea presso il Royal College di musica di Londra con i professori Dmitri Alexeev e Niel Immelman. Recentemente ha ottenuto con il massimo dei voti il Master in performance presso l’Università di Muenster, con il professore Heribert Koch.
Ha conseguito oltre 50 premi in concorsi 
internazionali in Germania, Spagna, Grecia, Malta, Portogallo, Gran 
Bretagna e Marocco (“Grand Prix” Valletta International Piano 
Competition, Malta, “Prix Spécial” Concours International de Piano SAR 
La Princesse Lalla Meryem, Marrocos, 3º Premio Steinway & Sons 
Competition, Münster, "Medalha de Mérito Dourada" Matosinhos, 1º Premio 
Concurso de Interpretação do Estoril - Festival de Música do Estoril, il
 Premio "Fundação Eng. António de Almeida" e una borsa della Fundação 
Richard Wagner e Círculo Richard Wagner Portugal per partecipare al 
Bayreuth Festspiel 2016). Nel 2011 debutta quale pianista solista nella 
celebre “Sala Suggia” della Casa da Música di Porto, a cui seguiranno 
altri debutti quale solista con orchestra in Europa, Brasile e Hong 
Kong, collaborando stabilmente con diverse orchestre come Hong Kong 
Symphonia (Cina), Orquestra Sinfónica do Estado do Espírito Santo 
(Brasile), Jülich Sinfonieorchester e Junges Sinfonieorchester Aachen 
(Germania), Orquestra Sinfónica do Porto, Orquestra do Norte, Orquestra 
Sinfónica de Cascais, Orquestra Clássica do Sul e Orquestra Filarmónica 
das Beiras (Portogallo).
Ha inoltre approfondito lo studio interpretativo
 con maestri quali Choi Sown Le, Dinis Sousa, Günter Neuhold, Martin 
André, Nicholas Kok, Nikolay Lalov, Pedro Neves, Peter Sauerwein, Rui 
Pinheiro e Victor Hugo Toro.
http://vascodantas.com/

 
Nessun commento:
Posta un commento